Vicenza Jazz, la Misa Criolla

Vicenza, Santuario di Santa Corona, 4 luglio 2021
CORO E ORCHESTRA DI VICENZA MISA CRIOLLA
elaborazione di Daniel Pacitti
Giuliano Fracasso (direttore)
con la partecipazione di Padre Antonio Ugalde
Filippo Pina (Tenore)
Donato Mascia (Charango)
Alcide Ronzani (Chitarra)
Stefano Versolato (Contrabbasso)
Michele Mastrotto (Percussioni)
Vicenza Jazz, la Misa Criolla al Santuario di Santa Corona continua la tradizione del Festival di ospitare la musica sacra nei luoghi della Messa domenicale.
Misa Criolla è una composizione del 1963 dell’ argentino Ariel Ramirez, che costruisce Kirye, Credo, Sanctus e Agnus Dei basandosi sui vari stili della musica popolare Sudamericana.

Un coro rodatissimo, un’interpretazione solistica convincente, un’ ensemble strumentale efficace, la direzione appassionata di Giuliano Fracasso hanno dato vita a una esibizione toccante, complici anche le parole di Padre Antonio Ugalde, che ha contestualizzato con i suoi racconti di vita una cultura, quella sudamericana, che vive la religione in maniera profonda.




E’ la prima volta che assistiamo all’ esibizione di un coro in epoca pandemica: rientrate le misure restrittive, i cori cantano ma con la mascherina. E vi assicuriamo che ascoltare la potenza delle voci non vedendo le bocche dei coristi è stato un impatto quasi sconvolgente, una specie di ossimoro acustico/visivo che ci ha dato la percezione di come, nonostante tutto, la Musica non riesca e non possa mai tacere ed essere imbavagliata. Ciò che con le immagini vi sembrerebbe quasi una protesta di musicisti, un flashmob in realtà era un coro potente, pieno di suoni e di ritmo. Incredibile.

